Discussione: Dimensioni dei Dischi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2007, 01:16   #4
teruaki
Guppy
 
L'avatar di teruaki
 
Registrato: Jan 2007
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si c'è parecchia roba interessante nel materiale postatomi da Altum, anche se (forse sono io che mi faccio più problemi di quelli necessari) non sono ancora certo di poter valutare un bel disco e quindi il suo valore!!! Esempio, se prendi un libro di una razza canina (io adoro i dobermann) te lo studi per bene (misure garrese, posizione zampe, muso, ecc) e più o meno quando vai in un allevameno un buon cucciolone lo riesci a riconoscere (1 e mezzo d'età, prima bisogna essere più esperti). Questo per quanto riguarda i Dischi non me la sento ancora...avete altri link che indicano i segni distintivi dei dischi con eventuali foto sui particolari?
Per la crescita, ok che è genitaca e c'è chi cresce prima e c'è chi cresce dopo, ma l'importante che poi crescano, nel senso non esistono dischi a 12 anni di 8cm di diamentro? Capisco anche che come ci son uomini alti 1.65 ed altri di 2,00mt ci saranno dischi adulti di 15cm ed altri di 22cm, ma almeno a 14cm primmo o poi ci arrivano tutti, dico male?

Grazie e scusa se mi son dilungato
__________________


Vivi e lascia vivere!
teruaki non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09986 seconds with 13 queries