Discussione: girante h&s150f2001
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2007, 15:30   #9
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nunzio73
conosci qualcuno che per problemi di schiumazione ha sostituito la girante, senza necessariamente essere rotta?
Fino a non molto tempo fa la sede albero della girante Aquabee non aveva i riporti in ceramica. Per questo spesso si ovalizzava, la pompa non ripartiva in caso di mancanza di corrente o si innescava un rumore non indifferente; per questo venivano sostituite. In ogni caso le giranti si usurano e, periodicamente, vanno sostituite.
Giusto per la cronaca le nuove giranti (riconoscibili per l'albero in ceramica bianca, il magnete un po' più corto ed i gommini rossi) hanno la sede albero in ceramica (bianca, molto visibile) e sono molto più affidabili.

geppy
P.S. naturalmente stai chiedendo delle giranti Aquabee, vero?
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08067 seconds with 13 queries