Discussione: La mia nuova vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2007, 11:56   #13
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
ho messo uno sfondo nero dietro la vasca e i tubi dovrebbero nascondersi tra breve appena l'hygrophyla raggiunge la sua altezza per inserire le microsorium ottima idea ora ne inserisco qualche altro esemplare. Per il momento le cose vanno bene ma ho notato la presenza di alcune piccole alghe e voglio debbellarle prima di mettere le nuove foto (per il momento sembra che ci stia riuscendo). Secondo la mia diagnosi la vasca soffriva di una carenza di ferro in vasca e sto cercando di raggiungere l'optimum (siccome le alghe cominciano a sparire suppongo che la diagnosi sia giusta). Ho anche modificato l'emissione dell'illuminazione in quanto accendere i quattro neon T5 da 39 W su 80 litri era troppo (non impossibile ma era troppo stressante fornire prontamente i nutrienti) e probabilmente sono stati la causa della proliferazione di qualche alga. Ora accendo 39 W per 3 ore poi accendo 78 W per 4 ore e infine 39 W per altre 3 ore.

PS la sala parto era provvisoria per far adattare un ephalzerincos che era un po troppo nervoso (infatti l'ho giā eliminata ma spero di rimetterla per difendere qualche uova).
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra č disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10126 seconds with 13 queries