Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2005, 12:18   #13
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il marciume non va lasciato sotto la ghiaia a meno che si usino dei prodotti tipo Nitrati minus in granuli della Tetra.
Non è detto che una cosa poco piacevole alla vista sia per forza marciume........ (sta mania di pulire tutto...).
Poi, lasciamo perdere i prodotti chimici, lasciamo fare il lavoro ai batteri...... i cambi d'acqua regolari sono l'unica soluzione per mantenere i valori degli inquinanti entro i limiti (a parte ovviamente la filtrazione biologica).
Se tu vai a sifonare in profondità regolarmente, regolarmente distruggerai buona parte della flora batterica presente sul fondo, con l'ulteriore inconveniente che ciò che di inquinante è presente nel substrato (non ancora abbattuto dai batteri) verrà disperso in acqua, ottenendo l'effetto contrario da quello voluto)
Ovviamente dovrai avere tutto il sistema equilibrato, perchè se il filtraggio non è maturo e adeguatamente dimensionato al carico inquinante, il problema non si risolve certamente sifonando.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10148 seconds with 13 queries