Discussione: Bouganville
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2007, 14:34   #2
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto,visto che sei agli inizi e stai via via appassionandoti per prima cosa ti consiglio di cominciare a studiare.
Potresti iniziare da qui:
http://www.naturacquario.net/compositio-foto1.htm
Alcune considerazioni:
-il "taglio" di una foto in genere viene utilizzato per dare la massima evidenza al soggetto.
-Il soggetto principale (fiore bianco immerso in foglie + o - rosse) ha una simmetria pentagonale ed è perfettamente inscrivibile in un cerchio
-perchè hai usato le dimensioni di taglio 1/3 (h/l)? In genere questo taglio si usa per eliminare ampie zone di disturbo, per enfatizzare l'orizzontalità del soggetto o per valorizzare panorami tutto sommato banali, ad esempio:

-Tu cosa volevi esprimere?
-Perchè pensi che la tua boungavillea sia particolare o perlomeno interessante?Cercavi un effetto grafico particolare? Quale ?
Scusa la franchezza, ma a mio avviso le foto si valutano in questo modo e le macro ,proprio perchè sono le piu' banali tecnicamente (sono le prime foto che si fanno, non a caso!) invitano ad un'analisi ancora piu' impietosa.
Lungi da me il voler pontificare: è un'analisi che (se leggi i miei topics) io stesso sollecito per i miei scatti che sottopongo al forum....buscandomi serenamente le mie brave critiche!
Naturalmente abbiamo (ahimè raramente ! ) visto delle macro che sono vere e proprie opere d'arte, non fraintendermi !
Provaci ancora,ma cura bene ciò che fotografi, sia in fase di ripresa che di post-produzione. E,soprattutto, inviaci qualche foto non macro.
Ciao!
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10585 seconds with 13 queries