Discussione: MIRABELLO 30
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2007, 13:12   #11
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Cittā: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Etā : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, si comporta come un filtro d'Amburgo: la velocitā di attraversamento non causa l'intasamento e i detriti organici che si arenano nella spugna vengono decomposti. Il primo strato ospita batteri ossidanti, mentre gli strati successivi, a causa della carenza di ossigeno (respirato dai primi) consente lo sviluppo di quelli anaerobi facoltativi: se non basta O2, denitrificano
La spugna blu del comparto intermedio non l'ho mai toccata, salvo per verificare la formazione dei benefici fanghi, che sono presenti a iosa.

La "manutenzione" consiste nel pulire la pompa ogni 4-5 mesi e stop

Dimenticavo, ho anche i cannolicchi nel cestellino della pompa , belli infangati

L'acqua in vasca non presenta particolato visibile, i pesci hanno un appetito micidiale e le piante crescono benone, con la bacopa che fa a gara con l'echinodorus
luca2772 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09027 seconds with 13 queries