Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2007, 23:09   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
LGAquari, immagino , più esperienza di te che li fai .....CIKO, come ti hanno gia detto , importante per tenere il calcio in soluzione è portare la giusta salinità , magnesio almeno a 1200mgl e sale di qualità ,....ma il calcio sale o no ? a me sorge il dubbio del test , tienimi aggiornato , quando hai circa il kh a 9 ed il calcio a 400 420 , si riparte , per mantenere il soluto bilancito è importante tenere l'acidità all'interno del reattore il più stabile possibile , è infatti la co2 presente che riesce a tenere in soluzione una certa quantità di soluto , dunque incomincia a partire con circa 25 bolle e una uscita di circa 1,5lh (25ml al minuto ) ,per mantenere costante l'acidita nel reatture senza un phmetro , devi avere un buon riduttore di pressione , e una pompa che garantisca una uscita costante , porta direttamente in vasca il soluto appena puoi
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09556 seconds with 13 queries