Discussione: Info su maturazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2007, 18:18   #5
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se hai un po' movimento è meglio di niente, non preoccuparti. Dirigi il getto delle pompette verso le rocce e preparati ad aspirare sedimenti e "schifezze" varie che rilasceranno le rocce..
Perfetto, allora posso procedere!

Quote:
7/10 intendi giorni?
Cmq io riempirei la vasca con acqua d'osmosi e farei un pò di prove intanto ( tenuta e regolazioni varie) poi una volta verificato il tutto la scalderei ( 25°/26°) o forse la fredderei visto il periodo poi aggiungerei gradualmente il sale fino al raggiungimento della giusta densità ....usando per il momento le pompe per far sciogliere bene il sale......poi se ho calcolato i tempi il giorno dopo aggiungo le rocce e mi diletto a creare ..........
Esatto intendevo 7/10 giorni.

Domani mi arriva tutta la parte tecnica (escluse le pompe), le rocce dovrebbero arrivare a metà settimana prossima, per cui ho tutto il tempo di riempire la vasca e portare alla giusta salinità e temperatura l'acqua e testare la strumentazione.
geometra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08597 seconds with 13 queries