Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2007, 17:31   #13
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
Supercicci, mi sa che ti stai confondendo.. quello di cui i coralli hanno biosogno è proprio una corrente turbolenta e randomizzata , non laminare (tranne pochissime eccezioni)
,
Io ripeto quello che ho studiato , qualcuno dice sempre di leggere prima ed io ho letto:
Da Coralli duri in acquario vol. N.2 ti trascrivo un pò di frasi di pag 35/36

Non si deve dimenticare che i coralli lungo la parete del reef ottengono quasi sempre una corrente laminare, solo raramente turbolenta
Ancora
Lungo l'intera parete corallina ha luogo una circolazione uniforme e laminare dipendente dalle maree, che si inverte regolarmente. Tutto ciò non è assolutamente uguale a quanto viene favorito comunemente negli acquari di barriera con le ingarbugliate e turbolente correnti.

Quindi questo avvalorerebbe anche l'osservazione di supergippo

Resta comunque ancora la mia perplessità su come evitare .. a questo punto le maggiori turbolenze... a patto che Daniel Knop abbia ragione

Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13429 seconds with 13 queries