Discussione: Zeovit e Kalkwasser
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2007, 07:15   #43
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
il problema del pH basso...avenienza cronica e sempre piu' spesso presente nella nostre vasche anche se personalmente me ne sbatto..è effettivamente l'inconveniente maggiore sui po4 precipitati..

pH acidi possono riportare il P precipitato in soluzione con conseguente aumento dei PO4 misurabili..

ocn zeovit si vuole evitare tutto cio'..anche se personalmente e soprattutto non usando zeovit..MAI farei a meno della KW...che rimane lo strumento migliore per tenere su il PH già cronicamente basso.

pH sotto 8,40 mantengono il rateo di calcificazione molto basso..anche se non modificano la salute dei notri animali..

c'è da aggiungere però che in mare è sempre 8,40....sempre
Ecco, Benny, hai centrato in pieno la questione. Con un pH basso, stando alla letteratura, la calcificazione ne risente molto. Le vasche zeovit soffrono, come molte altre, di pH basso, e proprio per questo mi è venuto in mente che forse si potrebbe provare con la Kw.

Sulla carta, tutto sommato, grossi inconvenienti non sembrano in agguato.

Sulla carta, ovviamente. Bisogna provare in vasca...

Grazie

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07481 seconds with 13 queries