Discussione: problema diatomee
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2007, 21:15   #7
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che potrebbe essere il sale.... io non lo conosco il tropic marin... Ho sempre unsato il Reef crystals. Ad ogni modo, il dubbio te lo levi velocemente... Fai l'acqua e la misuri quando il sale è sciolto a dovere... se c'è più di 0,03 allora è lui che ti apporta ulteriore silicato.
Comunque, 0,03 mg/l non è molto, certo... ma tieni conto che dall'acquario evapora costantemente acqua che tu reintegri con quella d'osmosi. Per ogni litro che evapora giornalmente, in capo ad un mese inserisci in vasca 0,9 di silicato ... Tutto moltiplicato per l'effettiva evaporazione che hai nella vasca. E comunque che tu in vasca l'abbia a zero o non rilevabile è normale.. sono le diatomee che lo tengono così basso per crescere.

Indaga e testa bene tutto ciò che inserisci.... vedrai che da qualche parte il silicato entra... probabilmente, per quanto sia effettivamente poco, lo inserisci proprio con l'osmosi.
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09212 seconds with 13 queries