dunque cerco di rispondere velocemente.
Il livello in sump sale perche essendo spenta la pompa di risalita..... l'acqua che cade dal pozzetto si accumula a quella presente normalmente in sump.
l'ipotesi di programmare..... le 2 pompe con lo stesso tempo è solo un ipotesi....potrei anche fare dei segni sulle vasche per essere sicuro che la quantità di acqua tolta sia pari a quella immessa.....(ovviamente bisognera fare un po di esperimenti per avere dei riferimenti validi)
bisognerebbe capire di quanto è lo squilibrio.....se si tratta di 5 litri su 350.... non credo che faccia una gran differenza....e credo mi possa capitare anche con le taniche....ed in ogni caso il valore che si sballa credo sia solo la salinità....che si puo verificare con un controllo rapidissimo col rifrattometro e correggere....
Forse non mi sono spiegato bene..... io non intendo automatizzare la cosa facendo il modo che lo faccia frequentemente (giornliero) e senza la mia presenza
Vorrei semplicemente semplificarla..... invece che giocare con le spine......schiaccio un bottone si ferma tutto ne schiaccio un altro butta l'acqua...un altro...prende l'acqua nuova...e poi riparte tutto.... e ovvio che sono tutte cose che prevedono la mia presenza..... ma dato che le prese a volte sono scomode...poter fare tutto dalla centrale di controllo..o lasciar fare tutto ad un programma con la mia presenza e supervisione..sarebbe cmq un bel vantaggio.
Ciao
e grazie per
la risposta
__________________
Ciao
Francesco
|