Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2007, 10:13   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma che cosa c'entra la sabbia con le alghe? io ho il fondo in sabbia simile a questa e non ho notato una correlazione sabbia-alghe... lo spessore toglie spazio ma non vedo come potrebbe favorire le alghe...
d'accordo con l'aggiunta di piante, siccome non hai il fondo fertilizzato vai su piante poco esigenti o scegli piante che assorbono il nutrimento dalle foglie, magari potresti legare anubias o microsorium sulle rocce (tra l'altro, l'anubias non deve essere troppo esposta alla luce altrimenti si ricopre di alghe per cui la dovresti mettere sotto la galleggiante), ma anche piantare altre piante nella sabbia, magari aggiungendo nel fondo pasticche fertilizzanti x ovviare alla mancanza di un fondo fertilizzato (qualcunio scriverà che la sabbia è pessima x piantumare, ma come ti dicevo io ce l'ho e funziona, non credo che sia necessario cambiarla).
guardando la base della tua lampada, mi sembra uguale alla mia: un faretto a sospensione ml11 della resun?
con 15 lt lordi, che saranno 12 netti, ne basta 1: arrivi quasi a 1 watt/litro (è una buona illuminazione, è un peccato non aggiungere piante).
ma soprattutto: che pescetti hai? 15 lt non sono molti...
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13258 seconds with 13 queries