Discussione: La mia vasca esterna
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2007, 22:56   #27
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Scan72
Originariamente inviata da mike1966
Scan, anche a mè piacerebbe costruirmi un laghetto all'esterno, solo che il mio problema principale sarebbe il freddo in inverno, abito in montagna (Trentino) e qui le temperature possono scendere parecchio (certe giornate rimane sotto zero anche di giorno...ho l'impressione che mi costrebbe un'occhio solo per riscaldare l'acqua. E le piante? Resisterebbero?
il problema non sussiste se nel tuo caso prepari un laghetto interrato profondo minimo 80cm. Appoggiato come il mio è rischioso perchè non ci sarebbe il terreno a proteggere le pareti della vasca...a meno che non venga rivestita esternamente con del materiale isolante tipo la lana di vetro. Riguardo le piante sia la Ninfea che il papiro non soffrono l'inverno in quanto vanno a riposo per poi riprendersi in primavera. Il giacinto d'acqua invece non è adatto ai climi rigidi e quindi d'inverno andrebbe ritirato oppure sostituito con piantine nuove con l'arrivo della bella stagione.
Dici? Ma guarda che qui può arrivare tranquillamente a - 15° e andare oltre in giorni particolarmente freddi...il terreno a volte gela in profondità anche oltre i 50cm! Qui da noi gelano in inverno gelano quasi tutti i laghi, figurati un laghetto in giardino! Ho paura che mi costi un'esagerazione in elettricità...qual'è la temperatura minima vitale per i pesci da laghetto? 5° mi sembra, giusto?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07659 seconds with 13 queries