Discussione: problema diatomee
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2007, 19:45   #2
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Contro le diatomee, i batteri purtroppo fanno poco.
Anche se ci sono evidenze sperimentali che la notte, anche le diatomee riescano a metabolizzare i nutrienti come fanno i batteri, purtroppo la loro fonte di alimentazione primaria è la via fotosintetica.
Siccome le diatomee dipendono in maniera strutturale dagli atomi di silicio (costituenti interamente il loro scheletro), una sua carenza le fa decedere.. garantito al 100%!
Quindi, se con i cambi d'acqua ti ritornano, puoi star sicuro che hai silicati nell'acqua del cambio ... loro li mangiano, si riproducono e qundo lo esauriscono tornano quiescenti. Al cambio d'acqua riarrivano i nutrienti e riesplodono.

Quindi ti consiglio di comprarti un test dei silicati da effettuare sull'acqua d'osmosi che usi... e in seconda battuta, un piccolo aiutino per la lotta biologica integrata... una bella demospongia... magari una comunissima haliclona che è anche facile da trovare ed allevare. Se ne ciba quindi ti aiuta a tenerle sotto controllo.

Ciao ciao -28
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25977 seconds with 13 queries