Discussione: sfagno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2007, 11:41   #10
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo sfagno è comunemente noto nel settore bonsaistico. In pratica è muschio secco come hai detto, lo commercializzano in sacchetti della Crespi Bonsai
http://www.crespibonsai.com/CBStoreB...?ProductID=444
Io lo uso per margottare e basta, non credo che in acquario si tramuti in chissà cosa, tuttalpiù potrebbe comportarsi da muschio secco qual è, cioè permeerebbe in acquario per alcune settimane in uno stato di colorazione marrone, poi marcirebbe.

io lo sconsiglio, non ne vedo alcuna proprietà positiva, ne come pianta ornamentale, ne come substrato (perchè non è fertile)
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11952 seconds with 13 queries