|
Originariamente inviata da bibarassa
|
ik2vov, io l'ho appreso da condormannaro, e visto che si tratta del suo campo....... Ma qui non si dice di non far talee, solo, si vuol mettere a conoscenza la gente, che, volenti o nolenti, si commette un reato venderle. Tutto qui. La legge ammette solo lo scambio GRATUITO e la LIBERALITA'. Sempre che noi non riuscissimo a far cambiar la legge ..................... queste attualmente sono le norme a cui ci dovremmo attenere
Ciao
|
Bibarassa,
non e' cosi', i privati NON devono tenere alcun registro, alcun carico o scarico che sia..... i PRIVATI non debbono tenere i coralli morti da mostrare in caso di controllo etc etc etc.....
Prova ad informarti con gli organi competenti della tua zona, poi mi scrivi le risposte che ti daranno
Gia' che ci sei chiedigli chi e' intitolato ad effettuare controlli ed in caso di controllo se sono in grado di capire se l'animale che hai acquistato con tanto di CITES si chiama effettivamente con il nome registrato nel CITES oppure se e' differente..... sai come e'.... da diversi anni non si rilasciano CITES (as esempio) per le Catalaphillia, ma puntualmente le vedo in giro..... parlo di uno dei tanti coralli bloccati....
Ma la legge non ammette ignoranza, no?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN
ik2vov@hotmail.com