lo conosco il sito..
guarda caso quando walter parla di fondi l'akadama lo mette nella sezione "SUBSTRATO" (di cui da questa spiegazione: "Innanzitutto, cominciamo dalla parte più a vista e importante, il substrato. Con questo termine si intende la parte del fondo che rimane sopra ogni altra e in cui metteremo a dimora le piante, su cui appoggeremo gli arredi e in cui i pesci da fondo scaveranno con maggior divertimento.") e non nella sezione "FERILIZZANTE" (di cui da questa spiegazione: "Questa parte del fondo non è strettamente necessaria, anche se per un acquario di piante è fortemente consigliata. Anche in questo caso, il mercato acquariofilo offre un'ampia scelta di soluzioni più o meno "chiavi in mano" per allestire un buon fondo fertilizzato.")
inoltre sull'akadama dice esplicitamente:
"E' una via di mezzo tra la ghiaia e la sabbia"...
controllate e vedrete..
dopo aver rispolverato il sito di walter peris mi sembra che quello che ho detto fin'ora non sia sbagliato..aspetto pareri e contraddizioni se necessario..
