Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2005, 19:33   #23
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso l'idrossido di magnesio, prima facevo la miscela con idrossido di calcio con scarsi risultati per il magnesio, adesso prepara una tanichetta a parte .

Come dice Alessando non si scioglie non diventa una soluzione forse, ma nemmeno rimane in sospensione. Rimane un prodoto finale ne piu' e ne meno della kw, non ho provato a misurare la concentrazione del magnesio dopo la preparazione, ma gli effetti ci sono.

Il prodotto di solubilità dell’idrossido di magnesio a T = 25°C è 1,2 x 10.
La soluzione satura di idrossido di magnesio avra' un ph pari a 10.46.

Sinceramente io ho detto che non influisce sul ph spiegandomi malamente e frettolosamente nel mio intervento precedente , in quanto presumevo la somministrazione tipo la KW e' pacifico che immettendo grossse quantita' di soluzione satura si abbia uno scompenso del ph oltre che ionico con conseguente precipitazione.
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11059 seconds with 13 queries