Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2007, 12:06   #14
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NPS ti vogliamo bene !!



Apparte gli scherzi, Lillo ti sembrerà strano ma io ho Davide (Pleco4ever) che da tanto tempo mi consiglia di provare ad integrare la fertilizzazione con le foglie di quercia che secondo lui dovrebbero costituire un ottimo fertilizzante naturale. Però dato che lui non si interessa quasi per nulla a plantacquari e roba del genere fin'ora non l'ho mai cagato più di tanto.
Per il momento inoltre ho anche a disposizione alcune Catappa Leaves della Dennerle (foglie di Mandorlo Indiano) ed avevo intenzione nel prossimo allestimento di provare ad utilizzarle sia per le neocaridine ed alcuni pesci (ne dovrebbero andare ghiotti), sia perché mi aveva incuriosito il discorso di Davide e quindi in una vasca più grande (da Settembre) avrei provato queste foglie.
Adesso quindi che ne hai parlato sono ancora più curioso di sapere se effettivamente avrai dei vantaggi o altro così potremo confrontarli. Non volevo essere l'unico al mondo a fare questo esperimento !!
Onestamente, l'unica mia paura è di rendere l'acqua non cristallina al 100% e di non controllare, quando le foglie tenderanno a disfarsi, le giuste quantità di macroelementi presenti in vasca senza dover star lì a fare cambi su cambi...
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10256 seconds with 13 queries