Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2007, 19:22   #7
Lupinus
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Siena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 62
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto con interesse il tutto, e ritrovo molte delle mie esperienze: all'inizio, come Rama, avevo sovrammesso l'illuminazione delle due vasche (collegate come nel disegno iniziale) e il pH di notte scendeva di molto. Ora sono sfalzate, ma non totalmente invertite (devo conciliare esigenze muliebri!) per cui sono totalmente spente per cinque ore e il pH non scende sotto 7,9.
Va considerato come una nuova vasca e fatto partire con moooolta pazienza. Io ho fatto l'errore di collegarlo da subito con la vasca principale e ho dovuto combattere soprattutto con i fosfati (avevo messo 15 cm di sugarsize a diversa granulometria (tipo Shimek) + aragalive): poi la crescita delle alghe ha riequilibrato il sistema. Ora, a distanza di un anno, la vasca pullula di animali: mysis, amphipodi, brachyonius, vermi, ofiure, in attesa dei cavallucci..!
I valori di nitrati e fosfati sono a zero, le oscillazioni di pH non particolarmente intense (7,90 - 8,15).
Il flusso di entrata dalla vasca principale è intorno ai 750lt/ora e ritorna alla tank per ricaduta.

Buon lavoro

luca
Lupinus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08725 seconds with 13 queries