|
|
Originariamente inviata da bibarassa
|
condormannaro, esimio utente con la KW i fosfati vengono precipitati (non so attraverso quale processo chimico, passo la parola agli esperti) nel fondo dell'acquario, nella decorazione ecc..., mentre col sistema zeovit vengono asportati, tramite batteri fosforoaccumulatori, dallo schiumatoio, e quindi tolti definitivamente dalla circolazione (non possono più nuocere sti famigerati ).
Spero di aver spiegato moooolto succintamente, il perchè non ha senso usare la KW con zeovit.
Ciao -28
|
Caro bibarassa,
prima di risponderti, una premessa è d'obbligo.
Qui siamo tutti appassionati, ma le persone veramente competenti in chimica, ed in particolare nella chimica dell'acqua marina, sono poche, se non nessuno. Parlo di competenza a livello professionale.
Questo ovviamente non vuol dire che l'appassionato non abbia competenze sufficienti per esprimere la propria opinione in seguito ad un ragionamento basato sui pochi dati e le poche conoscenze di cui dispone. E tale opinione ben potrebbe essere fondata e corretta.
Ho preferito precisare quanto sopra perchè se è vero che ho chiesto di evitare interventi "per sentito dire", perchè non li sopporto e non servono a niente, se non a creare confusione, è pur vero che le opinioni di chi, sbagliando o meno, ragiona sulle cose, sono sempre gradite.
Per questo apprezzo il tuo intervento.
Rispondo alle tue considerazioni con lo stesso approccio amatoriale, perchè di più le mie competenze non mi consentono.
Se è vero che la Kw fa precipitare i fosfati, come si legge in molti libri, il suo impiego con zeovit potrebbe sembrare superfluo, più che dannoso.
In realtà occorre però ricordare che la Kw viene utilizzata principalmente per fornire Ca e tenere altino il ph. La precipitazione dei fosfati è uno dei benefici, ma normalmente il sistema non nasce come anti-fosfati.
Questo mi porta a ritenere, perlomeno su questo punto, che non vi sia una controindicazione ad usare la kw con zeovit. Se infatti i fosfati sono molto bassi grazie ai batteri "tedeschi", vorrà dire che ne precipiteranno meno, il che non è un male, ma un bene (l'accumulo di fosfati sul fondo a lungo andare, secondo la letteratura, è uno degli effetti collaterali negativi della Kw).
In compenso il ph sarà sostenuto, a fronte del perenne problema di ph bassi, forse amplificato dall'uso di zeolite.
Ribadisco: si tratta di semplici ragionamenti, e sarei ben lieto di essere smentito da ragionamenti diversi o, meglio ancora, da una dimostrazione più...scientifica.
Il fatto che nel protocollo zeovit non si faccia menzione della Kw non mi sembra un dato decisivo al punto tale da, solo per questo, non somministrarla.
A presto