Pensavo a una "bridge" per te, Eleonora, perché entro i 500 euro avresti già quanto desideravi, mentre con una reflex dovresti sfondare il budget, e dovresti prendere anche un obiettivo macro, che da solo costerebbe circa quanto la reflex. Una "bridge" è una compattona che fa da ponte (bridge) con le reflex: in altre parole è molto avanzata.
Io acquisterei una Fuji, perché quando le altre "bridge" -Nikon, Sony o Canon che siano- producono tempeste di sabbia, genera ancora immagini pulite. Basta un confronto come
questo per rendersene conto... La Fuji è in controtendenza rispetto alle altre case. Queste stipano quei minifrancobolli di sensori d'una montagna di pixel, perché credono che ciò piaccia al mercato. Le Fuji invece hanno meno megapixel, ma di maggior qualità.
Per esempio la Fuji Finepix S6500 costa circa 300 euro, e ti restano anche 200 euro in tasca. La S9500 costa circa 400 euro...