|
|
Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
|
per questo è consigliato far appoggiare le rocce al fondo meno possibile, proprio per poter sifonare....
io la lana non l' ho mai messa anche perchè se per un disguido qualsiasi comincia a funzionare come un biologico (e ci mette un attimo) è un disastro....
se proprio ho tanta sospensione la metto 1 notte e poi butto tutto...spesso trattiene anche le particelle piu grosse di plancton (utilissime) secondo me ha solo contro...poi è questione di punti di vista
|
Comunque sia da qualche parte devono pur appoggiare le recce sul fondo e li non sifonate mai giusto? Spero non si debba alzare le rocce saltuariamente per sifonare...
Per il resto mi consigliate quindi quando faro' i cambi parziali di sifonare sempre il fondo, giusto? Comunque, almeno per le vasche più grosse, l'indicazione diffusa è di lasciare sempre il sedimento e non sifonare mai, questo aiuterebbe a stabilizzare il sistema (formazione di fauna e microfauna all'interno del detrito ecc.) (Ovviamente senza mettere la spolvereta di sabbia).