Ciao, benvenuto!
Provo a risponderti ma non ho molta esperienza, quindi prendi un po' tutto con le pinze
|
Quote:
|
1) per inserire il filtro esterno come devo fare ? devo farlo funzionare contemporaneamente al vecchio filtro interno per un periodo cosi da ccellerare la maturazione? posso semplicemente spostare cannolicchi e lana dal vecchio al nuovo ?
|
L'ideale sarebbe farlo girare contemporaneamente un mesetto, ma ho letto anche di alcuni che avevano solo spostato i materiali filtranti del "vecchio" filtro nel nuovo trovandosi cmq bene.
|
Quote:
|
quanti litri/ora deve avere di potenza?
|
Tre volte il volume della vasca, poi dipende dalle varie scuole di pensiero

Riguardo l'illuminazione:
- puoi dare una occhiata a questo sito x trovare il rapporto w/l che necessitano le varie specie di piante, anche se negli acquari + piccoli andrebbe incrementato
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
- la gradazione kelvin solitamente va dai 4000 ai 6500 k ma anche qui dipende
Mi spiace se non son stata molto esauriente, ma ci ho provato
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Per approfondimenti/chiarimenti sono certa che interverrā chi + competente di me! Abbi fede! -28