Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2007, 00:09   #13
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao gio, beccato il post
quoto i consigli di fappio, la filtrazione lenta è molto ma molto più efficace.

poi, per i consigli, di hobby da quanto ho capito, boh, che dire, tutto è possibile, dipende soprattutto da cosa vuoi fare. vasche senza filtro, con gestioni oculate e fondi porosi possono, con un pò di fortuna e pazienza, funzionare bene, ma la popolazione deve essere molto SCARSA, e non è detto che riesca. io un filtro lo metterei, magari non troppo grande. vedo che vuoi fare un asiatico, se il biotopo è lo stagno risaia, allora la corrente moderata è d'obbligo e quindi sarà più efficiente a mio avviso e con l'aiuto del materiale poroso di fondo(io sotto l'akadama ho messo la pozzolana) puoi stare sottodimensionato tranquillamente. Devo dire che nel mio acquario, pesantemente piantumato, con tante piante galleggianti, sottopopolato, con un alto strato di akadama, i valori di nitriti e nitrati sono sempre stati perfetti, anzi questi ultimi proprio non vogliono alzarsi , quindi suppongo che la vasca ce la potrebbe fare anche se togliessi il filtro( la lemna ciuccia di brutto) ma preferisco non rischiare. e poi , già che metti una pompa di movimento, cosa costa farla precedere da una piccola spugna e una manciata di cannolicchi?

La luce è davvero tanta, ma è anche vero che per vasche piccole il rapporto W/L va un pò a meretrici, bisognerebbe sapere le dimensioni precise e la colonna d'acqua in particolare(che per un biotopo risaia con anabatidi è consigliabile avere bassa). certo mettere tutta quella luce senza una co2 seria.... boh
io le co2 artigianali le ho provate, ma invasche piccole sono difficilmente controllabili a mio avviso e 50L non è poi chissa che. ti assicuro che avevo messo anche la co2 gel con regolatore a flebo, le gocce erano anche abbastanza precise, ma i pesci non gradivano assolutamente e bocchecciavano anche regolando al minimo, scolorivano per gli sbalzi di ph,ecc.. insomma con kh basso poi è un pò poco gestibile l'artigianale amio avviso. certo che se ci tieni i guppy in acque medio dure, è un'altro discorso, allora vai di co2 artigianale, tanto il ph chi lo schioda, ed è tutto a beneficio delle piante!

certo il prezzo delle luci è buono, ma sono davvero alte, e poi certi pesci non amano la luce forte, quindi dovresti poi schermarla con tante piante galleggianti(che puoi facilmente relegare semplicementetirando un filo da pesca legato a due ventose attaccate alle pareti)(se vuoi la lemna, ne butto una tazza da tè piena al mese) ma anche qui dipende da che vuoi fare.. per l'acquario stile amano con pratino esigente ecc, la luce non è mai abbastanza e a quel punto le esigenze dei pesci(nascondigli e schermature) sono andate a farsi un "giretto" quindi puoi pure alzare le durezze e andare di co2 fai da te. però a quel punto farci un asiatico diventa più difficile, potendo scegliere meno pesci( rasbore e pangio, per esempio, vogliono acque acide e tenere)

ho scritto un poema, e mi sarò ripetuto e contraddetto almeno 3 volte, tra l'altro ci vediamo a ing, possiamo parlarne di persona!! ciao
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10931 seconds with 13 queries