Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2007, 20:34   #2
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
----------
[quote="CIKO"]Geppy

ok li ho sentiti e mi sembrava giusto farlo presente ma voglio rimanere nel mio problema
----------

Ok, andiamo avanti.

----------
Allora in sostanza rimango con 30 bolle al minuto e dimezzo il flusso in uscita rispetto a quello che ho attualmente....
----------

Un po' più della metà.
Subito dopo misura il KH ed il calcio in vasca e scrivili.
Dopo 12 ore (o più) ricontrolliamo il KH in uscita; posti ivalori scritti a mò di tabella e decidiamo come andare avanti.
Quello che voglio precisare è che il lavoro che stiamo facendo vale per tutti i reattori.

----------
Appena mi si presenta il problema delle bolle nel reattore cerco di postare una foto.
----------

Non preoccuparti assolutamente delle bolle nel reattore, ma comunque posta una foto.

----------
Ma è normale che nel giro di una decina di giorni scenda un po' il livello dell'acqua dal contabolle?qual'è il livello ottimale di livello all'interno?metà,meno della metà?di piu'?
----------

Più gas passa nel reattore, più acqua si porta dietro.
In realtà l'acqua serve solo a vedere le bolle.
Puoi riempirlo anche completamente.

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08803 seconds with 13 queries