Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2007, 20:22   #9
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIKO
per ora funziona tutto correttamente ma se chiudo il rubinetto per far uscire il flusso goccia a goccia dopo un po' di tempo la pompa di ricircolo incomincia a farmi un rumore di risucchio e nel reattore si vedono tantissime bolle (sia piccole che grosse) risalire dal materiale e andare poi nella pompa di ricircolo -28d# se invece il flusso in uscita è fluido il reattore funziona normalmente senza bolle o rumori
Spiego tutto in modo chiaro, così imparano anche i signori della Hydor.

Se la CO2 immessa è troppa viene ripescata dall'aspirazione della pompa e senti il rumore di frantumazione delle bolle oltre a vedere tante bolle che risalgono attraverso il materiale calcareo.

E' normale che, se apri il rubinetto, gran parte della CO2 in eccesso si incanala verso l'uscita e, quindi, esce assieme all'acqua. Ecco perchè si riduce il problema.

Ma l'errore, in ogni caso, resta sempre quello della troppa immissione di CO2.

Ripeto, vogliamo "lavorare" seriamente e ripartire da 1 bolla ogni 2 secondi con 2 l/h in uscita?

Se sei daccordo poi andiamo avanti passo passo.
geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09294 seconds with 13 queries