Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2007, 19:24   #3
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Cittā: alessandria
Acquariofilo: Marino
Etā : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Prima domanda, CIKO, con cosa misuri il valore di pH?
calcio e kh con test Salifert mentre il ph con il Milwaukee PH52

Originariamente inviata da ik2vov
l'uscita goccia a goccia a quanti litri ora corrisponde?
ora ho aumentato un po' il flusso ho calcolato con una provetta da test che in 10 secondi riempio circa 10cc quindi con due rapidi calcoli dovrebbero essere circa 3,6l/h giusto?

Originariamente inviata da ik2vov
fai i test in vasca di Kh e Ca ed in uscita dal reattore oltre al pH
valori appena misurati in vasca:
PH 8 - CA 390 - KH 16.3
valori in uscita dal reattore:
PH 6.9 - CA 425 - KH 19 bolle 30/minuto

quelli ad inizio post li avevo misurati ieri pero' con il flusso in uscita molto ridotto (quasi la metā di quello attuale)
__________________
CIKO non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09205 seconds with 13 queries