Nunzio73, di solito per piccole produzioni di acqua si preferisce usare l'impianto d'osmosi visto il costo irrisorio che ha rispetto ad un impianto a colonne con resine demineralizzanti.
Poi il secondo motivo è l'utilizzo di sostanze pericolose per la rigenerazione come la soda caustica e l'acido cloridrico sia che il sistema è manuale o automatico o che sia a demineralizzazione parziale o totale.
Il costo di partenza non è cosi basso rispetto ad un impianto d'osmosi ed è influenzato dal tipo di resina che usi, marca, quantità, cicli di rigenerazione, i tubi in pvc, ecc..
Inoltre devi calcolare con l'acqua che hai in partenza quanta resina ti occorre per avere un certo grado di conducibilità e si hanno ingombri non sempre auspicabili in casa.
Poi come anche per l'impianto dove ogni tot litri di acqua si cambia la membrana anche per l'impianto a demineralizzazione vanno sostituite le resine ogni tot cicli di rigenerazione.
|