Discussione: consiglio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2007, 09:20   #75
rivaetruschi
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Tirano (SO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zanga
bucare un mobile di Tisettanta, no ti prego non farlo è un sacrilegio okkio che nei cambi e in qualunque operazione ti cadono delle gocce sul mobile e quei gioielli di mobili sono molto delicati soprattutto alla salsedine che li macchia irrimediabilmente (lo spaccio è vicino a dove lavoravo- di quei mobili da salassata il prezzo )

metodo naturale niente pesci con skimmer tipo nano doc che si mette in vasca uno piccolino in 74 litri la vedo fattibile (informati bene e per piccolo non intendo -nemo- i pagliacci li eviterei)

prima sbircia nel mio acquario in basso ad ogni utente così ti sistemi le idee

sono con albycarta e altri 2 galleggianti in serie e protetti per il ripristino altrimenti il rischio di cedimento o malfunzionamento aumenta.

per la vasca artigianale per un nano - dai 40 ai 200 euri e ne hai da sbizzarrirti-
Ho tenuto per anni su questo mobile un dolce da 130 lt. e non ho avuto problemi ne di rigonfiamenti ne di segno sul legno.
Certo con le gocce di acqua "salata"... Se le asciugo subito non succede niente?
Pensandoci bene pero' potrei mettere una lastra di plexiglass trasparente sul mobile (della stessa dimensione del mobile) cosi' risolvo il problema.
Cosa ne pensate? Ovviamente plexiglass trasparente.
rivaetruschi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08101 seconds with 13 queries