|
allora... più o meno!
dopo aver pulito bene le radici dalla lanetta in cui sono (spesso) avvolte (io uso i rebbi di una forchetta), le accorci un po' con un apio di forbici e poi le pianti con l'indice, come dici tu, ma non è necessario raggiungere il terriccio: lo faranno poi le radici da sè.
tu le pianti insabbiandole un po' e poi le tiri un po' su, in modo da lasciare coperte le radici e scoperta la base delle foglie (come x una pianta terrestre). il fatto di piantarle un po' di più e poi tirarle un po' fuori si fa così sei sicuro che le radici siano rivolte verso il basso.
poi ci sono piante particolari come l'anubias o il microsorium che devono essere legate a ronchi e radici, oppure piantate lasciando scoperto il rizoma (quella specie di stelo-radiciona da cui partono le altre radici e le foglie) altrimenti marcisce.
Quindi, le piante si piantano a prescindere dall'altezza del fondo o della sabbia (certo che un fondo troppo alto le ostacola nel raggiungere il nutrimento, ma non mi sembra iltuo caso...).
ciao, ba
|