Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2007, 06:06   #7
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIKO
non credo pero' che si possa avere un riferimento standard come impostazione del rettore poichè ogni vasca ha una storia a se'.Magari a me bastano 35 bolle/minuto per il buon funzionamento come partenza e invece in un'altra vasca ne servono 45...tanto per dire,dipende dalla popolazione che si ha già in vasca.
So benissimo che il top sarebbe avere un regolatore di ph che decide quanta co2 mettere ma se tutti i reattori li costruiscono senza quello strumento vuol dire che si possono benissimo utilizzare cosi'...
pero' stavo notando che se apro il rubinetto nn mi esce piu' goccia a goccia ma bensi' tipo "pisciatina" ,ora provo in questo modo ma la mia preoccupazione resta il kh alle stelle....
per il calcio nn ci sarebbe problema in quanto basterebbe sciogliere piu' corallina e dovrebbe di conseguenza aumentare ma se il rapporto calcio kh è questo ho paura ad aumentare la co2
Il problema è, probabilmente legato proprio ad un valore di pH troppo basso ed una uscita troppo lenta.
Non fare due modiiche assieme, altrimenti non saprai mai qual'era quella giusta. Per ora prova solo ad aumentare un po' il flusso in uscita.
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10740 seconds with 13 queries