Discussione: Echinodorus Bleheri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2007, 22:17   #2
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Merinda.
Ma chi è Merinda ?? Un'incrocio tra na Mela e na Meringa ?

Cmq Kakashi in teoria si può fare (e molti anzi lo fanno quando allestiscono senza fondo fertile) ma si dovrebbero prendere alcuni accorgimenti tipo quello di spezzettare per bene le tabs nelle zona interessata in modo tale da non avere accumuli di sostanze nutritive e zone invece del tutto inerti. Ovviamente si avranno sicuramente dei risultati inferiori rispetto ad un substrato fertile uniforme.

Infine non so il comportamento delle Echinodorus in un substrato del tutto sabbioso...di solito uso sempre granulometria media o flourite.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09291 seconds with 13 queries