Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2007, 20:46   #111
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sono venute in mente un altro paio di cose:

uno
per preparare l'impianto bisogna usare necessariamente una bottiglia di una bibita gassata, perché nel tappo deve essere presente quella sorta di guarnizione di gomma che evita la fuoriuscita di gas.
sconsiglio l'uso di teflon o di qualsiasi colla per chiedere il tappo, anche perché il tappo deve essere riaperto per rifare la miscela una volta esaurita ed eventuali perdite non avvengono dalla filettatura, ma ddal bordo superiore che va a contatto con quella specie di guarnizione poste all'apice del tappo.

due
un paio di pagine fa veniva detto che la reazione è incontrollata in quanto i lieviti non smettono mai di produrre co2, non è vero. da quanto ci riporto uno studioso di biologia-biochimica-ochesoaltro i lieviti continuano a produrre fino a una determinata pressione dopo di che si arrestano senza morire fino a che la pressione non cala.
i8potizzando di preparare la bottiglia e di tenerla chiuse per un mese intero è quindi assurdo credere che prima o pio esploda per la troppa pressione.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  
 
Page generated in 0,09647 seconds with 13 queries