Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2007, 20:35   #110
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo un'altra lunga assenza da questo topic, sono tornato.

prima cosa x i moderatori, è veramente disagevole in questo modo seguire la discussione, personalmente terrei almeno il topic aperto tra quelli importanti

seconda cosa x pisolo il peerling come lo chiami tu è provocato dalla saturazione di ossigeno nell'acqua. mi spiego meglio in un liquido si può disciogliere una quantità massima di un gas, nello specifico di ossigeno. nei nostri acquari l'ossigeno entra dalla superficie dell'acqua, da un eventialòe areatore, e dalla fotosintesi delle piante che consumano co2 e producono ossigeno, quando si raggiunge il limite di saturazione oltre il quale non si scioglie più ossigeno, tutto quello prodotto in più rimane allo stato gassoso e forma le bolle.

terza cosa x playmake i miei più sinceri complimenti per la crescita esagerata della limnophila, in soli 2 giorni!!!!!!

quarta cosa per tutti, la diffuzione. tutti i sistemi sono validi, c'è chi usa una porosa ceramica, chi una di tiglio, chi ha adottato il metodo venturi (i miei complimenti anche a coloro) chi gli atomizzatori. qualche pagina indietro qualcuno chiedeva se si potevano usare, la risposta è sì, io uso l'atomizzatore della Askoll e sono impressionato dalla minutezza delle bolle che fuoriescono, quelle che non si sciolgono in acqua non hanno neppure sufficiente spinta di archimede per forare la tensione superficiale del liquido e rimangono intrappolate sulla superficie.

per il momento ho scritto a sufficienza, se mi viene in mente qualcos'altro o se avrete qualche domanda specifica ci sono.


p.s.: a pagina 3 (se ricordo bene) c'è scritto che Marco Ghiozzi a tradotto l'articolo di Albert Prust dal francese, io sono Marco, io ho tradotto l'articolo dell'autore francese di cui non ricordo il nome, mi è stato sottoposto per puro caso alla mia attenzione e da allora mi sono avventurato nel mondo della co2 sperimentando per primo il metodo gel
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  
 
Page generated in 0,08506 seconds with 13 queries