|
|
Originariamente inviata da guglielmonigita91
|
potamogeton (che specie?)
vallisneria (che specie?)
|
Io ti suggerirei rispettivamente la crispus (la trovi anche in natura... se sei vicino ad un lago o un fiume piu o meno lento...l'ho appena vista nell'arno) e la vallisneria spiralis. Dovrebbero essere entrambe spcie endemiche...
|
|
Quote:
|
|
per il problema pesci? siamo sicuri che non le mangeranno?
|
La potamogeton la magnano sicuramente... ma è piuttosto resistente come pianta ed è a crescita rapida. La vallisneria non so perchè non ce l'ho.
|
|
Quote:
|
|
avevo pensato all Eichornia crassipes... dite che è buona o in inverno perisce?
|
Io la rischierei

.... io ce l'ho e senza fertilizzanti sta crescendo bene. Per quanto riguarda il freddo.... io proverei. Per quello che costa, potresti anche prenderne 2 o 3 e provare a lasciarcene una d'inverno... se per caso campasse, saresti a cavallo. Sennò, una che secondo me è molto bella e molto scenografica (pur non facendo una mazza di fiori

) è la trapa natans... viene fuori
così. E' endemica e vive bene in Piemonte, quindi non hai problemi. Non è galleggiante, ma è come le ninfee....
|
|
Quote:
|
per la questione anfibi? che si potrebbe metterE? qualche specie di tritone, salamandra o rana....
|
non so che dirti, mi dispiace
