Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2007, 15:39   #28
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da brachidanyo

l ' idea è buona in effetti, ma mi sa che il voler fare il tutto nella legalità rende le cose molto piu complicate.non vi sto invitando a convertirlo in un mercato nero
il problema è: chi si prende la responsabilità di un'operazione del genere? se ti arriva addosso la finanza, sai i viaggi che si fanno? quelli son buoni di pensare che ti sei fatto il mercedes con quattro prodotti per l'acquario e sta a te dimostrare il contrario... bisogna vedere se c'è la scappatoia per escludere il fine di lucro (l'ispirazione mi è venuta da retegas, altrimenti manco mi passava per la testa una cosa del genere), ma dev'essere una cosa più che tranquilla. il giorno che mi saltasse mai in mente di evadere, non lo farei certo per l'acquario

Quote:
ma dividerlo in "centri" dopo ordini dai grossisti non è come un ordine collettivo ad un negozio on line solo con quantitativi maggiori?
in teoria no: il grossista vende al negozio on-line, che ci mette sopra il suo ricarico e vende a te. ora, quanto sia questo margine è difficile da stabilire finchè non si prende contatto con un grossista. per questo ci vuole un ordine con dei numeri in mano, e siamo al punto di partenza... lo vedo sempre come un punto da vagliare successivamente.

Quote:
ribadisco l idea d fondo è buona, si dovrebbe cercare anche una soluzione per ottimizzare la logistica che al momento (visto come un ordine collettivo) sarebbe uno dei fattori principali che farebbe lievitare i prezzi.esempio se ci si decide, per inviare la merce ai vari "centri" ci vorrebbero spese che potrebbero annullare la convenienza iniziale...giusto?
le spese di trasporto non sono quelle dei corrieri espresso che usano i negozi on-line. per una spedizione convenzionale, a seconda della destinazione, non si spendono + di 20/30euro *al quintale*, quindi l'incidenza del trasporto sarebbe relativa. i corrieri comunque non girano con dei lotti di materiale senza documenti fiscali, quindi si ritorna sempre al punto uno.

cmq vi tengo informati sugli sviluppi. c'è caso che si inceppi tutto al primo punto, ma potrebbe anche essere vero il contrario. almeno ci togliamo il dubbio :)

ciao
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13805 seconds with 14 queries