Discussione: ripopolamento laghetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2007, 14:40   #3
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da voingiappone
Ciao guglielmonigita91, non sono per niente un esperto, perchè mi sono avvicinato al laghetto solo da poco (sono un "marinaro" incallito ..)
Comunque potrei darti qualche consiglio sulle piante. Ovviamente le microalghe che hai in vasca, non le elimini col cambio d'acqua.... perchè ovviamente tornano. Devi inserire degli antagonisti alimentari, cioè piante, piante e ancora piante.....
Io metterei molte piante sommerse, a crescita rapida (vallisneria, potamogeton, elodea) e qualche pianta galleggiante che schermi la luce allo strato inferiore, tipo la azolla caroliniana.
Poi, per condire il tutto, e visto che ci sono un sacco di pesci, un bell'inoculo di dafnie.... si cibano di microalghe, quindi ti aiuterebbero e in aggiunta fungerebbero da cibo vivo
potamogeton e vallisneria non sono tropicali? come passeranno l inverno?O_o
e poi nn le posso mettere... perchè prima che consumino i nutrienti le alghe si saranno già sviluppate
l elodea sarebbe una scelta azzeccata, ma lasciata crescere galleggiante... perchè piantata sul fondo non riesce ad arrivare in superfice sempre per le alghe...
azolla? ma non ricopre tutto il laghetto? cosi le piante sottostanti.. addio...
le dafnie è inutile che le metto perchè verrebbero predate in meno di 10 minuti
invece avevo pensato di mettere un recipiente di 300litri vicino il laghetto e tenerdi daphnie e tubifex...
non mettendo piante le alghe crescono e quindi non ho bisogno di alimentarle...
i tubifex con i loro 5-6cm di sabbia... magari ogni tnt mia nonna gli darebbe qualcosa... ma niente di che....
inoltre.... ho letto che le red cherry sopravvivono a temperatura molto basse (10°)... che faccio? provo a metterne qualcuna nel 300 litri con le dafnie e i tubifex?
anche perchè nelle pareti interne si forma uno strato di alghe molli di 2-3cm che sarebbe ottimo per adulti e piccoli....
altri consigli? dai che s iavvicina l estate e se devo prendere piante ecc mi conviene prenderle qua
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15294 seconds with 13 queries