Discussione: "sump" ... in vasca!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2007, 13:11   #4
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Keronea, in realtà pensavo di mettere una mezza paratia per dividere in due il vano di servizio e creare un passaggio obbligato dell'acqua (per eventuale sacchetto di resine o carbone attivo) perchè dici di non metterla?

Samuele e Diana, è troppo lungo da spiegare ma un mobile adatto a sump proprio non posso metterlo, quindi sono rassegnato a vedere un mezzo ambaradam
Per illuminazione userò una ATI sunpower 6 x 24 W sulla parte viva della vasca (65 x 40).
Per osmoregolazione una tanichetta su mensola sopra la vasca con gocciolatore dosato ad hoc o con il solito sistema di pompa ed interruttore galleggiante (sempre meglio della tanica per terra).
Per raffreddamento (se necessario) un paio di ventoline sul vano filtro, accanto a skimmer.

Domanda: nel vano filtro dell'ex acquario dolce che skimmer avete messo?

Grazie dell'aiuto
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14001 seconds with 14 queries