Discussione: Sabbia DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2005, 10:42   #9
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti... devo anche dire che con la #930 che è la sabbia che intendi tu della caribsea, non ho mai avuto picchi di PO4 superiori a 0.2 con salifert, dopo averla ben lavata (fa un latte !) mentre per esempio con giumbo lavata e rilavata dopo anche 10 gg a bagno in una bacinella di RO avevo fosfati a 0.7 e anche oltre...
La corallina normale io la intendevo x fare volume visto che c'è chi mette del marmo sul fondo della vasca, all'interno del DSB per intenderci in modo che sia da supporto per le rocce vive (io ho usato dei secchi di plastica tagliati e sbucherellati in modo da avere piattaforme).
PS lo so che in USA costa così... non sai la rabbia.
Ciao.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09710 seconds with 13 queries