Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2007, 22:03   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GioLeo, ci sono molti topic ed articoli su questo sito che spiegano cosa avviene durante la maturazione del filtro di un acquario appena avviato, ma vedro di dirtelo riducendolo all'osso.
Durante la maturazione si genera in vasca ammonio/ammoniaca (d'ora in poi dirò solo più ammoniaca), ma nel filtro inizia a svilupparsi una classe di batteri che cominciano il loro lavoro di trasformare l'ammoniaca in nitriti (NO2), allora inizia a svilupparsi una altra classe di batteri che nutrendosi di nitriti li trasformano in nitrati, molto meno tossici di nitriti ed ammoniaca. Quando questi batteri si sono portati a regime, ossia quando si sono sviluppati in numero tale da trasformare tutta l'ammoniaca in nitriti i primi e tutti i nitriti in nitrati i secondi, il filtro è praticamente maturo. A questo punto essendo i prodotti velenosi in acquario (NH3 ed NO2) a zero, si possono introdurre i pescetti.
Si devono introdurre pochi per volta perchè i batteri essendo ancora in numero giusto giusto, c'è pericolo che, mettendo troppi pesci insieme, i batteri non siano ancora in grado di smaltire l'ulteriore carico di ammoniaca dovuto alle deiezioni ed all'eventuale cibo non consumato.
Tutto il processo dura in genere circa un mesetto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09427 seconds with 13 queries