Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2007, 14:05   #1
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
marchettto, non e' un dogma, sono realta' visibili da ogni persona.
I due shiumatoi se differenti lavorano in modi diversi, questo fa si' che uno "rubi" il lavoro all'altro, tutti e due lavoreranno quindi meno e peggio....
In caso di schiumatoi identici ci saranno differenze minime di produzione, quindi non potranno mai essere realmente identici e torniamo sul discorso di prima.....
Utilizzando due schiumatoi in caduta uno all'altro, ovvero l'acqua la si fa transitare forzatamente prima nel primo schiumatoio e poi nel secondo, non ha senso, se devo schiumare maggiormente l'acqua si usa uno schiumatoio piu' grande e che tratta appunto piu' acqua.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10573 seconds with 14 queries