Bibliobi, scusa il ritardo.
Citazione:
Nel mio il foro NON c'era. Io tra l'altro ho messo nel vano sump una ventolina a 12 Volts che mi parte 15 minuti l'ora in modo da "svaporare" un po'.
sono quasi sicuro che adesso il mobile lo fanno con un'asola triangolare sul pannello posteriore, come l'hai fissata la ventolina??? Ho preso due lamelle di alluminio anodizzato di 3 cm, le ho piegate in modo da formare, con ciascuna di loro, una specie di doppia L collegata dalla base piccola _______
|__________ . La piegatura piu' corta deve essere almeno 3/4 cm in modo da spostare dal pannello la ventola (altrimenti non "tirerebbe" aria.Questo supporto lo incastro tra il vetro laterale della sump e il pannello del mobile. Ho calcolato la misura dei supportini in modo che la ventola, una volta posizionata, si trovi piu o meno a metā altezza del mobile e, come detto a 3/4 cm dal pannello.
Per fissare la ventola ho usato delle reggette da elettricista (le viti si arrugginiscono.
P.s. per le cerniere che si arrugginivano ho usato materiale da barca (me le ha portate un amico che le ha prese in un negozio specializzato).
Ciao
__________________
Ciao
Paolo Taddei
|