Discussione: ATI Bubble Master 250
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2007, 11:55   #66
pomaxx
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pomaxx

Annunci Mercatino: 0
sicuramente la girante-tanto criticata- è l'elemento più innovativo del sistema e come ha illustrato rama sembra che anche le case più blasonate stiani facendo esperimanti in questa direzione. Certo che al posto delle fascette la potevano fissare in altro modo ma non si puà certo dire che non funzioni .
Concordo su discutibili accoppiamenti ,tipo collo/bicchiere,ma non con il fatto che siano l'assemblaggio è approssimativo . Io che sono uno "smanettone non avrei problemi a realizzare una saldatura a pvc tipo H&S Grotech o simili ,ma per quanto mi possa impegnare quando incollo il plexiglass mi viene sempre la bollicina o la piccola colatura . A monte ci deve essere una precisione assoluta nelle parti da incollare ,che devono combaciare perfettamente . A me la prima cosa che mi ha stupito quando l'ho sballato è stata proprio quella , a mio avviso non frutto di lavoro artigianale ma di lavorazione svolta con macchina a controllo numerico e visto i costi penso che siano ricorsi agl'occhi a mandorla e ben presto vedremo nel mercato prodotti simili a costi ancora più contenuti.
Certo stizziscono i possessori dei vari BK con giranti in titanio ,che stranamente si ricopre di una patina di rugggine,con pompe askoll modificate ,ma per chi non lo sapesse le giranti a spazzole le fenno tutte in Italia e per tutte le pompe-
stiamo a vedre cosa succede ma cambiamenti nel mercato ce ne saranno e parecchi
__________________
max
pomaxx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07980 seconds with 13 queries