Discussione: Io non capisco!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2007, 23:03   #4
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquarium81
a qualcuno i killy possono piacere solo per estetica non e che uno deve essere interessato perforza alla riproduzione e poi molti sono nati in cattivita quindi non sono mai stati in pozze di giungla
Vedi Acquarium81 esteticamente non hai caipito il senso del mio post.
Mi chiedo per esempio parlando di Nothobranchius che esteticamente sono molto belli, che senso ha mettere in una vasca di comunità un pesce che sai che ti morirà esteticamente dopo un mese ad andar bene.
Quello che voglio dire e perdonatemi se insisisto e' che ci sono persone che vogliono i killi solo perchè sono belli. Ebbene quello che io affermo da un pò e che l'allevamento, la riproduzione e perchè no l'osservazione dei killi sono una specie di filosofia, perdonatemi il termine che, lo ammetto e' un pò forte.
E che senso ha osservare un morph di colore diverso della stessa specie pescato in una pozza a un kilometro da un'altro accoppiarsi nella nella stessa vasca? La natura ci ha messo milioni di anni a produrre due colori diversi o una riga in più e noi ci mettiamo 5 minuti a decidere che tanto sono la stessa specie e non vale la pena di preservare questa minima diversità. Ha un senso estetico questo? A mio parere no. Non voglio essere polemico e tanto meno mi rivolgo a te in particolare. Ti chiedo scusa sin da ora per averti "utilizzato" per cercare di spiegare un punto di vista.
Io allevo killi per mero piacere personale dato che li trovo interessanti, belli e sicuramente fuori dal comune. In questo sono uguale a tanti altri anzi peggio di altri. Ma ti assicuro che ho provato qualcosa di diverso nell'allontanarmi dal senso estetico per allevarli per quello che sono.
Allevo specie che esteticamente non rappesentano niente ma ne sono orgoglioso anche perchè so che alcune di esse vivono pozze che nulla hanno da invidiare agli acquari che possiamo offrire loro.
Ti o vi se preferisci riporto un esempio che dimostra sia l'impegno delle persone che allevano killi sia la fragilità degli ecosistemi dove essi vivono.
La specie si chiama Campbellolebias brucei. Vive in Brasile ed il luogo dove può essere reperita e' una pozzanghera lunga un metro e mezzo, larga uno e profonda 50 70 cm. La specie per quel che ne sappiamo vive solo li. Non e' molto diffusa nell'hobby dato che i maschi sono molto aggressivi e per allevarli correttamente letteralemente bisignerebbe non verderli (cioè l'acqua deve essere talmente torbida che i pesci non si debbano vedere tra di loro). Ebbene un anno fa mi e' stato riferito che la strada che passa in vicino a quel posto avrebbe dovuto essere allargato. Risultato ricopertura della pozza e un'altra specie persa. Si sono mobilitati i nostri amici, studiosi e non, che allevano killi in brasile e sono riusciti ad ottenere lo spostamento del percorso stradale di qualche metro.
Ora questa specie viene diffusa nell'hobby a scopo preservativo. Nessuno sa cosa potrà succedere a quella piccola pozza con una strada asfaltata così vicino.
La specie esteticamente non e' bellissima ma ha le sue particolarità al momento non la posseggo ma sicuramente se in futruro dovessi ricevere delle uova non la terrei in cosiderazione per il suo valore estetico ma solo per il suo valore intrinseco.
Non so se sono riuscito a rendere partecipi voi che mi leggete del mio modo di "sentire" questa particolare "passione acquarifila" ma vi assicuro che mi ci sono messo d'impegno.
Scusate se vi ho tediato con tutte queste parole.

Vi allego un immagine presa da elauquarista.com della specie di cui sopra


Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09672 seconds with 13 queries