Discussione: filtro biologico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2007, 12:30   #5
alebersa
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alebersa

Annunci Mercatino: 0
allora vi riporto la mia esperienza nel casso possa essere utile.
Ho sistemato il deltec e l'ho settato con l'aria quasi al massimo, l'ho tenuto una settimana a regime insieme al filtro biologico.
Poi una domenica mi sono armato di pazienza, ho tolto il biologico interno e ho dovuto anke spostare la rocciata sia xkè si era creato spazio in vasca sia x sistemare il pescaggio del deltec.
naturalmente si è scatenato l'inferno in vasca, acqua torbida, la cladiella e la sinularia e la xenia sembravano quasi morte e pensavo di aver combinato un danno -05 . Nel deltec ho messo del carbone x qlk giorno e poi l'ho sostituito con resine antifosfati.
Piano piano la situazione è migliorata, gli animali si sn ripresi, la cladiella c'ha messo una settimana, gli altri anke meno.
Ho fatto i test e con grande sorpresa avevo i nitrati quasi a zero (erano fissi a 15 - 20) e i fosfati a 0.1 in diminuzione (ora con le resine si stanno abbassando anke quelli).
alebersa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08853 seconds with 13 queries