|
|
Originariamente inviata da abracadabra
|
io nel mio refugium vorrei aragonite grana medio grossa ho letto che a differenza della sabbia fine che copre il bisogno di nitrificare la sabbia con granulometria + grossa và meglio x allevare la fauna che si crea dentro al refugium vero o falso ???? in teoria avendo sabbia + grossa dovremmo avere + canali e nascondigli ma meglio chiedere prima
|
Ciao Abracadabra, se guardi nel mio profilo vedi che il mio DSB nel refugium è stato fatto secondo le caratteristiche consigliate da Shimeck proprio per favorire sia l'una sia l'altra condizione: substrato biologico per i batteri e zona adatta alla riproduzione del bethos.
Purtoppo il sito di R.Shimeck è off-line e non posso linkare la pagina descrittiva, nè le sue stesse foto che sono alquanto esplicative...
In pratica, si tratta di utilizzare 3 differenti granulometrie nella realizzazione del fondo:
la prima è di sugar size oolitica, di circa 12cm
la seconda è la classica corallina fine (ideale per gli anellidi e vermi scavatori) di circa 3cm
la terza è sempre sabbia corallina di pezzatura 3/5mm, principalmente scheletri di corallo, corrispondente praticamente ad una "jumbo" da reattore ma di pezzatura molto fine... questo è un substrato ideale per la riproduzione della microfauna planctonica e come "rifugio" per gli animali nei loro primi stadi larvali.