Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2007, 18:44   #1
leleforever
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leleforever

Annunci Mercatino: 0
bolle nel contagocce e bolle nel diffusore !

Ciao a tutti,

ho realizzato il mio impianto di co2. in giro su internet ho trovato diverse tabelle dove c'è scritto che per somministrare una adeguata quantità di co2 bisogna calcolare la durezza dell'acqua (KH) per i litri d'acqua e il risultato dividerlo per 50.
Da questa formula a me esce fuori 5, ovvero 5 bolle nel contabolle al minuto.

Solo che ho un piccolo problema, con 5 bolle al minuto la porosa che ho collegato all'altra estremità del tubo dentro l'acquario, non emette bolle di co2. l'uniche bolle che vedo sono solo quelle del contabolle !

Allora la mia domanda era se ho disposto male la porosa dentro l'acquario, oppure se ho usato troppo tubo della flebo e quindi alla porosa arriva poca pressione !

Qualcuno può darmi una mano ?
Grazie !
leleforever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17733 seconds with 15 queries