Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2007, 08:16   #9
mbrac69
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 1.377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L’akadama è una terra allofana che proviene da un monte di origine vulcanica del Giappone e adatta alla coltivazione dei bonsai, ma in uso anche in campo acquaristico rinominata con nomi “miracolosi” dalle aziende del settore (per chi volesse cimentarsi con questa terra, consiglio di leggere nei forum quale è quella adatta ad uso acquariofilo). Ha un brutto difetto nel primo mese di funzionamento dell’acquario, assorbe i sali di calcio e magnesio, abbassando notevolmente il GH dell’acqua. Per ovviare a ciò bisogna reintegrare i sali giornalmente preparando delle soluzioni come il grande Walter Peris insegna. (per chi vuole approfondire vedi www.walterperis.it)
Il colore di questa terra è bellissimo e contribuisce sicuramente al layout e all’effetto finale della composizione, inoltre l’akadama rende l’acqua cristallina.

Secondo me per un neofita non è il fondo più adatto. Cmq se hai intenzione di metterla leggiti alcue recenzioni magari andando nella home page di acquaportal ed inserendo "akadama"sul tasto "cerca".
__________________
la vita è fatta a scale.....

Marco
mio acquario 40 lt.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0067lf6.jpg
mbrac69 non è in linea  
 
Page generated in 0,11653 seconds with 13 queries